I luoghi di interesse
La Fondazione svolge attività di gestione, tutela, valorizzazione e promozione di luoghi di interesse turistico e culturale del territorio di Melilli: Pirrera Sant’Antonio, cava del Barocco; Archivio Storico; Biblioteca Comunale; Museo dei Fondi bibliotecari storici; Struttura Pios che ospiterà l’Ecomuseo; Grotta di “Mastro Pietro”; Monumento Acquedotto Comunale ex Macchina dell’Acqua; Parco San Sebastiano; Sughereta.
Il Museo delle collezioni del Maestro è in fase di allestimento e le esposizioni avranno sede presso l’Auditorium Emanuele Carta e i locali dell’Ex Pescheria