Verga alla Cava del Barocco: parole, pietra e solidarietà.
Nella Sicilia più autentica, dove la memoria affiora dalla roccia, c’è un angolo di Sicilia dove la pietra non è solo materia, ma voce.
Dove ogni cavità racconta una storia, ogni silenzio sussurra memoria.
Sabato 26 luglio 2025, la Pirrera Sant’Antonio di Melilli si trasforma in palcoscenico di emozioni, cultura e impegno, con “Verga alla Cava del Barocco”.
Un evento promosso dalla Fondazione Museo Pino Valenti da Melilli, in collaborazione con Officina Teatro Canzone e il Comitato Provinciale UNICEF di Siracusa, con il patrocinio ufficiale di UNICEF Italia.
Programma:
Ore 17.00 – Visite guidate (fino alle 19:30)
Scopri la cava barocca in piccoli gruppi (max 30 persone): un viaggio tra natura, memoria e mistero.
Ore 20.00 – Spettacolo teatrale
“L’Asino di San Giuseppe”, ispirato alla novella di Giovanni Verga, con testi e musiche originali di Giuseppe Pastorello e arrangiamenti di Roberto Giannì. A cura di Officina Teatro e Canzone.
Un gesto concreto:
Parte del ricavato sarà devoluto a UNICEF Italia, per aiutare i bambini più vulnerabili nel mondo.
Quando la cultura incontra la solidarietà, nasce qualcosa che cura.
Posti limitati – prenota subito!
Biglietto unico per visita + spettacolo: €20,00 (+ commissioni)
Info e contatti:
+39 350 126 6456
visit@fondazionepinovalenti.it